Dal 1985 il Centro di Promozione Sociale “La Resistenza” è uno spazio autogestito aperto tutti i giorni. Nato per volontà di una generazione di anzian*, è affiliato all’Ancescao (Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti). Nel 2010 ha rischiato la chiusura per mancanza di ricambio nel formare il nuovo comitato di gestione.
A partire dal 2011 è uno spazio aperto alla partecipazione di bambin*, giovani, adult* e anzian*. Lo spirito di autogestione che contraddistingue il Centro Sociale ha permesso il coinvolgimento negli anni di nuove persone. Si tratta forse dell’unico caso ferrarese in cui si sperimenta l’autogestione di uno spazio facendo convivere fasce generazionali così diverse e in continuo mutamento.
Ispirato ai valori della Resistenza in Italia, rappresenta a Ferrara un presidio storico che ad oggi continua a proporre attività dal basso, varie nella loro natura perché varie sono le proposte discusse e condivise in assemblea.
La Resistenza continua
Il 25 aprile non è una ricorrenza
MANIFESTO DEL FESTIVAL CULTURALE “RESISTENZA 25/25”
venticinque su venticinque
Crediamo che fare cultura sia la risposta necessaria alla dilagante aridità di pensiero. L’autodeterminazione parte da una coscienza basata sull’arricchimento culturale. Per noi la (contro)cultura è spirito critico contro le forme di fascismo, razzismo, patriarcato e omo-transfobia. Proponiamo un festival culturale con una programmazione ampia ed intensiva. Abbiamo proposte culturali contro paure e aspettative generate da false notizie, dalla propaganda e dai facili slogan di chi cerca di rianimare un odio che speravamo esserci lasciato alle spalle.
“Resistenza 25/25” è un festival artistico e culturale organizzato dal Centro di Promozione Sociale “La Resistenza” in collaborazione con molte realtà ed associazioni che da anni lavorano a Ferrara e provincia.